Curriculum vitae Lorella Limoncin Toth
Rođena sam u Bujama 1964. godine, gdje sam pohađala osnovnu i srednju školu. Nakon završene srednje škole upisala sam se na Filozofski fakultet u Zagrebu gdje sam 1990. godine diplomirala studij povijesti umjetnosti i talijanskog jezika i književnosti.
Nakon udaje i povratka u rodni kraj zaposlila se kao profesor u Centru usmjerenog obrazovanja "Vladimir Gortan" Buje.
Odmah nakon studija uključila se u aktivnost Galerije "Fonticus" iz Grožnjana gdje sam s nekolicinom umjetnika iz ovoga grada sudjelovala u organizaciji nekoliko izložbi u zemlji i inozemstvu.
Od 1993-1996. g. obnašala sam dužnost člana poglavarstva Općine Umag zadužena za kulturne i obrazovne aktivnosti. Vodila sam obnovu Gradskog muzeja u Umagu te radila na sakupljanju i otkupu njegove arheološke zbirke koja i danas čini kostur muzejskog postava.
1994. g. imenovana sam vršiteljem dužnosti ravnatelja Srednje industrijske i obrtničke škole u Bujama, a 1995. godine ravnateljem Pučkog otvorenog učilišta Buje u sklopu kojeg sam pokrenula rad Nastavnog centra Ekonomskog fakulteta u Rijeci. Izdala sam nekoliko knjiga povijesne i kulturne tematike za područje Grada Buja i bujštine općenito.
Godine 1997. imenovana sam predsjednicom Gradskog vijeća Grada Buja a 1999. godine predsjednicom upravnog vijeća Doma zdravlja u Umagu.
Početkom 2000. godine položila sam stručni ispit za djelatnika muzejske struke i stekla muzejsko stručno zvanje kustosa. Na lokalnim izborima iste godine izabrana sam za Gradonačelnicu Grada Buja.
2004. godine Predsjednik Carlo Azeglio Ciampi odlikovao me ordenom Viteza – Cavaliere, Talijanske Republike.
Na lokalnim izborima 2005. godine po drugi put izabrana za gradonačelnicu Grada Buja
U ožujku 2006. godine imenovana sam predsjednicom Hrvatske udruge Gradova maslina i ekstra djevičanskog maslinovog ulja koja je te godine upravo osnovana osobnim naporima u Gradu Buje. Ova udruga danas obuhvaća nekih dvadesetak gradova u Istri i Primorsko-goranskoj županiji.
Nakon gradonačelničkog mandata imenovana sam za ravnateljicu Pučkog otvorenog učilišta u Bujama, institucije u kulturi koja uključuje Gradsku knjižnicu i Gradski muzej Buje koja se bavi obavljavljanjem kulturne i obrazovne aktivnosti na području grada.
-
Curriculum vitae
Sono nata a Buie nel 1964. dove ho frequentato la scuola elementare e
media. Ho continuato gli studi alla Facolta' di filosofia di Zagabria
dove mi sono laureata nel 1990. in storia dell'arte e lingua e
letteratura italiana.
Terminati gli studi mi sono sposata e sono ritornata a Buie dove ho iniziato a lavorare come docente nel Centro di istruzione indirizzata "Vladimir Gortan" di Buie.
Subito dopo gli studi ho iniziato a lavorare nella Galleria "Fonticus" di Grisignana dove ho organizzato diverse mostre in patria e all'estero.
Dal 1993-1996. ho svolto la funzione di membro della Giunta municipale del Comune di Umago per le attivita' culturali ed educative. Ho collaborato al progetto di ristrutturazione del Museo civico di Umago e alla raccolta del fondo museale ed archeologico. Nel 1994. g. sono stata nominata facente funzione di direttrice della Scuola professionale di Buie, e dal 1995. direttrice dell'Universita' popolare aperta nell'ambito della quale ho avviato il Centro educativo della Facolta' di economia di Fiume. Ho partecipato alla pubblicazione di diversi libri di contenuto storico e culturale per il territorio della Citta' di Buie ed il Buiese in generale.
Nel 1997. sono stata nominata presidentessa del Consiglio cittadino della Citta' di Buie e nel 1999. presidentessa del Consiglio di amministrazione della Casa della sanita' di Umago.
Ho superato l'esame professionale per le attivita' museali ottenendo il titolo di curatrice. Alle elezioni del 2000. sono stata eletta sindaco della Citta' di Buie.
Nel 2004. il Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi mi ha assegnato l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Alle elezioni locali del 2005. sono stata rieletta sindaco della Citta' di Buie.
Nel 2006. sono stata eletta presidentessa delle Citta' dell'olio della Croazia che e' stata fondata a Buie grazie all'impegno profuso nella promozione del progetto. Questa associazione oggi comprende una ventina di citta' dell'Istria e della Regione Litoraneo-Montana.
Dopo la conclusione del mandato di sindaco, sono statao nominata direttrice dell'Universita' popolare aperta di Buie, un'istituzione culturale che comprende anche il Museo e la Biblioteca Civica, e che svolge attività culturali ed educative nel territorio cittadino.
Terminati gli studi mi sono sposata e sono ritornata a Buie dove ho iniziato a lavorare come docente nel Centro di istruzione indirizzata "Vladimir Gortan" di Buie.
Subito dopo gli studi ho iniziato a lavorare nella Galleria "Fonticus" di Grisignana dove ho organizzato diverse mostre in patria e all'estero.
Dal 1993-1996. ho svolto la funzione di membro della Giunta municipale del Comune di Umago per le attivita' culturali ed educative. Ho collaborato al progetto di ristrutturazione del Museo civico di Umago e alla raccolta del fondo museale ed archeologico. Nel 1994. g. sono stata nominata facente funzione di direttrice della Scuola professionale di Buie, e dal 1995. direttrice dell'Universita' popolare aperta nell'ambito della quale ho avviato il Centro educativo della Facolta' di economia di Fiume. Ho partecipato alla pubblicazione di diversi libri di contenuto storico e culturale per il territorio della Citta' di Buie ed il Buiese in generale.
Nel 1997. sono stata nominata presidentessa del Consiglio cittadino della Citta' di Buie e nel 1999. presidentessa del Consiglio di amministrazione della Casa della sanita' di Umago.
Ho superato l'esame professionale per le attivita' museali ottenendo il titolo di curatrice. Alle elezioni del 2000. sono stata eletta sindaco della Citta' di Buie.
Nel 2004. il Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi mi ha assegnato l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Alle elezioni locali del 2005. sono stata rieletta sindaco della Citta' di Buie.
Nel 2006. sono stata eletta presidentessa delle Citta' dell'olio della Croazia che e' stata fondata a Buie grazie all'impegno profuso nella promozione del progetto. Questa associazione oggi comprende una ventina di citta' dell'Istria e della Regione Litoraneo-Montana.
Dopo la conclusione del mandato di sindaco, sono statao nominata direttrice dell'Universita' popolare aperta di Buie, un'istituzione culturale che comprende anche il Museo e la Biblioteca Civica, e che svolge attività culturali ed educative nel territorio cittadino.
Curriculum vitae
I was born in Buje in 1964. In the
same city I attended the primary school and the high school. I continued my
studies at the Faculty of Philosophy in Zagreb where I graduated in 1990
History of Art and Italian language and literature.
After I finished with the studies I
returned to Buje and start to working as a teacher in the High School Centre
“Vladimir Gortan” in Buie and collaborating with the Gallery “Fonticus” from
Groznjan where I organized several exhibitions in Croatia and abroad.
From 1993 to 1996 I served as member
of municipal council of the city of Umag for cultural and educational
activities. I was part also of the renovation project of the Civic Museum of
Umag and collection of the museum and archaeological backgrounds. As an editor
of the edition “Araldica di Umago” I started the business focused on publishing
books with art historical theme from Buje.
In 1994 I was nominated like
director of the Industrial and Professional School in Buje and in 1995 director
of the Open Public University in Buje where I started with the Educational
Centre of the Faculty of Economy from Rijeka.
I oversaw the design of the
renovation works, construction and expansion of the Civic Museum. I organized
three scientific, historical and artistic conferences on international level.
The first one was dedicated to the 500th anniversary of the Church
of Our Lady of Mercy in Buje which contribute to a better knowledge of the
artistic heritage of the area; the second one was dedicated to the 100th
anniversary of the birth of the influential geologist from Buje Carlo D’Ambrosi
and where was launched the project for creation of the Geological Trail –
natural; and the third one was dedicated to the topic of the Istrian identity.
I have published two books in the series “Acta Bullearum” as conference
proceedings carried out. In addition, I am co-author of the book “Buie e
dintorni”, published by the Open Public University from Buje.
In 1997 I was nominated for
president of the City Council of the city of Buje and in 1999 president of the
Board of directors of the Health institution in Umag. I was also a member of
other administrative boards and various educational institutions – from
kindergartens to professional school. . I passed the professional exam for professional
museum activities and obtained the title of curator.
During the elections in 2000 I was
elected for major of city of Buje. In 2004 the President of the Republic of
Italy, Carlo Azeglio Ciampi has awarded me with the honour of Cavaliere of the
Republic of Italy. From 2005 to 2009 I was member of the Assembly of the
Italian community in Buje. I was also a president of the Buje tourist board.
At the local elections in 2005 I was
re-elected for mayor of the city of Buje.
In 2006 I founded and in same time
elected president of the Oil city of Croatia. This organization included more
then 20 cities of Istria and the Region of Primorsko-Montana.
After the mandate as a major, I was
nominated director of the Open Public University in Buje, cultural institution
which includes also the Library and Civic Museum, carrying out cultural and
educational activities, as well as
research on the territory of Buje.